

Accomodati, sei in un territorio accogliente.
Esplora il Parco della Verbena dell'Adige e i suoi percorsi ciclopedonali
in un sorprendente itinerario tra natura e cittadine.
Un contesto ricco di piacevoli sorprese
L'Adige e
l'Oasi della Verbena
Bagnata dalle acque dell'Adige, questa porzione di territorio della bassa veronese ha storicamente tratto grande giovamento dalla sinergia creatasi con il fiume.
Oggi esso rimane protagonista di un paesaggio in continua riqualificazione e rivalutazione.
Dal 2009 l'Associazione Verbena dell'Adige ha portato avanti diverse iniziative volte alla valorizzazione del patrimonio naturalistico autoctono dell'area, in un percorso guidato ed illustrato che si snoda per circa
6.5 km lungo la sponda ovest dell'argine da Legnago fino a Villa Bartolomea.




.jpg)
Da Verona all'Adriatico:
La ciclabile lungo l'Adige.
Il percorso è parte del progetto regionale di riqualificazione territoriale "Dalle Alpi all'Adriatico", che ha rivalutato molte aree sulla sponda destra del fiume Adige, a partire dalla sistemazione di un lungo tratto di pista ciclabile ad oggi molto frequentata dai cicloturisti e dai residenti dell'area, che ne traggono giovamento facendo attività fisica e passeggiate all'aria aperta.
A livello interregionale la pista si dirama fino alle province di Bolzano e Trento, a livello locale i paesi toccati sono
Roverchiara, Angiari, Legnago, Villabartolomea e Castagnaro.
Questa piacevole passeggiata guida i visitatori verso la scoperta di numerose ville storiche, case rurali e altri tesori locali nascosti, oltre a toccare punti d'interesse come agriturismi bed&breakfast.
Distanze e Collegamenti
35 km
Da Verona
45 km
Da Mantova
50 km
Da Rovigo
65 km